Fabscarte debutta ad Alcova per Milano Design Week 2023

“Il vero artigianato è un processo continuo. Si tratta di far evolvere una forma d’arte tradizionale lungo un continuum creativo, in modo del tutto sperimentale e completamente artigianale”. Luigi Scarabelli, co-fondatore di Fabscarte.

Il genio non si concretizza tutto in un’unica volta, ma attraverso il dialogo e il continuo scambio grazie al quale un mondo di magia prende forma. La collaborazione tra Fabscarte e Martyn Thompson ci trasporta in un immaginario fatto di colori cremisi tipici di un tramonto punteggiato da una luminosa polvere di stelle: un invito a immergersi in un sogno ispirato dalla natura e dalla classicità.

Alla Settimana del Design di Milano, la carta da parati Stardust Sunset dipinta e realizzata interamente a mano viene presentata presso Alcova. Attraverso stratificazioni di materia, viene evocata sulla carta la superficie lunare e i suoi colori romantici che dalla Terra percepiamo nei toni del rosso e del bronzo. Una celebrazione della Luna, della sua alba e dei suggestivi tramonti che si vedono quando la Terra compie la propria danza intorno ad essa. Una carta da parati dalla texture complessa, dove la tridimensionalità della superficie è resa con polvere di rame e bronzo che evidenzia le zone più profonde. Riflessi argentei e patine metalliche completano la poesia artigianale. Ogni processo è realizzato a mano, su supporto di carta e materiali applicati. Colori e riflessi di luce che ripercorrono le rifrazioni atmosferiche.

Questa seconda collaborazione tra il laboratorio artigianale di carta da parati Fabscarte e il fotografo e artista di fama internazionale Martyn Thompson è l’evoluzione di un rapporto iniziato nel 2017. Per la prima collaborazione nata sei anni fa, Fabscarte scelse Martyn Thompson per la sua romantica e affascinante immaginazione e per la capacità di trasformare piccoli dettagli in splendidi pattern, per creare insieme due carte da parati, Midnight Moon Dust e Rose Scented Mirage, che evocano suggestivi giochi di colori.

Quest’anno, la collaborazione continua e si evolve per riflettere l’esperienza e la naturale predisposizione di Fabscarte nell’elevare l’arte della carta da parati, sperimentando tecniche di alto artigianato italiano. L’azienda si distingue per la capacità di creare vere e proprie opere su carta interamente dipinte a mano, ispirate al mondo dell’arte e della natura, che sviluppano emozionanti scenari capaci di fondere materia, colore e tecniche con effetti tridimensionali sulla superficie. L’attenta cura artigianale e la propensione al dettaglio in tutte le fasi di lavorazione, dalla preparazione delle basi all’applicazione della texture e al rilievo dei decori, costituiscono l’essenza del brand.

 

Share your thoughts