Vietato l’ingresso – Primo Camerino Teatro Arcimboldi
Il Primo Camerino è la punta di diamante del progetto inedito Vietato l’ingresso, a cura di Giulia Pellegrino, frutto dell’abbraccio sinergico tra teatro e progettazione, dove il design italiano è riuscito a raccontare nei minimi dettagli l’anima di grandi artisti.
Firmato da Calvi Ceschia Viganò Associati, il restyling gode della consulenza artistica di
Arturo Brachetti e della collaborazione di FABSCARTE e oltre venti prestigiosi brand di interior design che hanno regalato alla città di Milano una nuova esperienza estetica.
L’eccellenza del design e dello spettacolo si sono unite per un’inedita operazione culturale e per dare una nuova anima a quei luoghi magici dove artisti e star dello show business nazionale e internazionale del calibro di Roberto Bolle, David Parsons, Ludovico Einaudi, Paolo Conte, Bob Dylan, Sting, Elton John a tanti altri portano quotidianamente in scena la propria arte.
FABSCARTE è orgogliosa di omaggiare il teatro e il prestigioso ristorante Finger’s firmato Roberto Okabe con un’installazione artistica, realizzata in collaborazione con il designer internazionale Martyn Thompson che evoca la superficie lunare e le sue profondità con scenografici effetti di luci: Midnight Moon Dust è la carta da parati che contribuisce alla bellezza e poesia del luminoso foyer del TAM.
E’ una carta da parati dipinta a mano e lavorata con polveri di rame e caffe che la rendono tridimensionale evidenziando le zone più profonde della superficie lunare illuminate da riflessi argentei e patine metalliche.
Come tutte le opere FABSCARTE ogni processo è stato realizzato a mano, su supporto di carta e materiali applicati.